progetto di vita
dal 1998 il percorso con Voi
I NOSTRI PUNTI INFORMATIVI
La nostra sede
Viale Oriano, 20
24047 Treviglio (Bg)
Martedì - Venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 305153
DH Oncologico
Ospedale di Treviglio
Lunedì - Mercoledì - Giovedì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 424739
EDIZIONI


Spazio Psicologico
La messa è finita andate in pace

Ho conosciuto Giovanna 12 anni fa in day hospital durante i cicli di terapia successivi all'intervento chirurgico, una persona solare e molto comunicativa. Le avevo allora chiesto di raccontare l'esperienza della malattia da pubblicare sulla nostra rivista. Sono andata a rileggerla, n° 16, e come allora mi ha commosso, andate a rileggerla se ne avete la possibilità.
Oggi Giovanna ci offre il racconto di un'altra "pezzo" della sua vita, è sempre la persona comunicativa e solare che ho conosciuto anche se le nuove cicatrici sono più dure da rimarginare. Grazie Giovanna


"Dopo la benedizione la chiesa pian piano si svuota, donne sorridenti e felici di aver fatto il proprio dovere della messa domenicale e che già pensano al pranzo, ai mille impegni prima di ricominciare la settimana; uomini che si raccolgono a parlare della partita super importante della serata, signore anziane che parlano dei propri acciacchi... questo per me è il momento più bello, quando la gente con il loro chiacchierio si allontana io rimango seduta qui, voglio parlare un pò con quel Padre Onnipotente che mi guarda dall'altare.
Ha due occhi buoni e le braccia spalancate pronte ad accogliere tutti, anche una come me che non frequenta assiduamente la chiesa. Non è che non credo in Dio, sono fermamente convinta che Lui c'è, penso sempre che la Bibbia sia il più bel libro scritto perchè sa darti delle risposte che non credevi di trovare. Li ho trovatoa brani di una dolcezza commovente che arrivano diritto al cuore e ogni sera non tralascio di ringraziare Colui che tutto può per la giornata passata e di ricordare quelli che ho tanto amato e non sono più qui.
Di questo devo ringraziare suor Angelina, ai tempi ormai lontani della scuola questa suorina ci obbligava alla messa quotidiana prima delle lezioni e alla fine, con il dito puntato contro di noi ragazze tuonava: "Ricordate! La religione non è una capanna dove cercare rifugio quando fuori piove!!
Ma torniamo a oggi, guardo negli occhi questa dolce immagine e vorrei raccontargli il peso che ho sul cuore.
Il mio dolore era già iniziato 12 anni fa quando sono stata operata per un tumore al seno, paura e lacrime, medicazioni e chemioterapia, controlli per dici anni con la giusta dose di ansia e paura ogni volta. Tutto questo mi ha fatto sentire una donna a metà anche se il seno è stato ricostruito e le ferite esterne sono guarite, ma nella mia testa rimanevo una donna a metà.
Il tempo poi ha fatto miracoli e questa esperienza è stata archiviata in un cassettino in fondo alla memoria.
Fino a quest'anno, dopo 12 anni il male si è ripresentato dall'altra parte.
Adesso la parte "matta" non è più a sinistra ma a destra, e per fortuna di seni ne ho solo due! Adesso entrambi sono stati toccati e finiamola li!
Questo è il discorso che uso di fronte alla gente per sdrammatizzare e rubare un sorriso che fa sentire meno a disagio chi mi guarda.
Non so perchè ma credevo di essere immune a tutto questo, in fondo ho fatto tutto quello che doveva essere fatto: intervento, chemioterapia e controlli sempre puntuali come un orologio, e allora perchè è tornato? Dove ho sbagliato? Ho dimenticato di fare qualcosa?
Questi e centro altri interrogativi mi frullano in testa e non mi fanno stare in pace con me stessa.
Finchè un medico con tanta pazienza riesce a farmi capire che non ho sbagliato nulla, non è colpa mia, è così e basta.
E così io chiedo a te o Gesù dagli occhi buoni: "Perchè? Si lo so che al mondo c'è tanta gente che sta peggio, penso ai bambini che ho incontrato all'Istituto nazionale dei tumori e mi vergogno delle mie domande, loro avrebbero più diritto di me di stare bene.
Si lo so o Gesù dagli occhi buoni, tu mi guardi e sorridi di queste mie parole.
Però scusa almeno la chemioterapia me la potevi risparmiare!!
Dopo l'intervento dicevo:" Va bene questa è fatta, però la chemio no! No! No! Questa volta non la faccio, sono stata troppo male l'altra volta, questa volta NO!
E invece come è finita? Non solo devo farla ma sono di più e più torte perchè è una recidiva.
Adesso sono qui pelata come una palla da bigliardo e con una bella parrucca nuova; di positivo devo dire che la chemioterapia non è più così " pestifera" come 12 anni fa, la qualità di vita è migliorata e il personale in Oncologia è ancora più straordinario di allora, sorridenti e disponibili ad ascoltare la serie infinita dei miei acciacchi.
In fondo o Gesù dagli occhi buoni grazie perchè sono qui, grazie perchè attorno ame ho tante persone buone, grazie per questa suocera che amo come una mamma e che mi dedica una serie infinita di rosari e candele a tutti i santi, grazie per tutti i medici e infermieri che mi curano e seguono con affetto.
Già stai a vedere che ho iniziato a parlarti un pò arrabbiata ma più ti racconto e ti guardo e più le parole si trasformano in un grazie.
Chissà forse aveva ragione la suorina della mia gioventù: la religione non è una capanna in cui trovare rifugio, però è bello sapere che questa capanna esiste e che Gesù dagli occhi buoni apre le braccia a tutti, anche a me.
Adesso sono più serena, ci vediamo domenica prossima e se avrai voglia ti parlerò ancora di me.
Mi alzo, ringrazio e piano piano esco più tranquilla e sicura di aver affidato i miei pensieri alla persona giusta.
Così comincio a pensare al pranzo e alle mie faccende da sbrigare.
In fondo nel bene e nel male nulla è eterno e anche questa esperienza verrà archiviata in un nuovo cassettino della memoria."


Luisa Bonetti
Psico-Oncologa dell'Associazione
Psicologa dell'U.O. di Oncologia Medica
Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
reparto oncologia treviglio
S.C. di Chirurgia Oncologica - Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
azienda ospedaliera treviglio
hospice treviglio
Nuove sinergie
Lions international
Si ringraziano
le aziende
banca di credito cooperativo - cassa rurale treviglio
colombo filippetti
LG consult
gpe ardenghi
stucchi
moreschi chiusure idustriali
fratelli frigerio

 
 

 
Associazione "Amici di Gabry" ONLUS - Via Matteotti, 125 - 24045 Fara G. d'Adda (Bg) - P.IVA/C.F. 02645050168