progetto di vita
dal 1998 il percorso con Voi
I NOSTRI PUNTI INFORMATIVI
La nostra sede
Viale Oriano, 20
24047 Treviglio (Bg)
Martedì - Venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 305153
DH Oncologico
Ospedale di Treviglio
Lunedì - Mercoledì - Giovedì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 424739
EDIZIONI


Spazio Tecnico

Nuovo reparto Oncologico

Il reparto di oncologia, inaugurato il 2 maggio scorso nell’ala est dell’8 piano dell’ospedale di Treviglio, rappresenta il completamento di un percorso che consente di accogliere e curare i pazienti a 360 gradi. Insieme con il Day Hospital e l’ambulatorio oncologico esso permette di prendere in carico il paziente sin dal sospetto diagnostico, accompagnandolo in tutto il percorso assistenziale ed integrandosi anche con gli altri reparti (radioterapia, chirurgie) e le unità diagnostiche (radiologia, medicina nucleare, anatomia patologica). Il reparto di Oncologia è dotato di 10 posti letto ed include due stanzette singole che consentono di isolare i pazienti immunodepressi o affetti da complicanze infettive.

Il personale sanitario prevede la presenza di un medico, due infermieri e un OS di estrazione oncologica, ma al contempo addestrati alla gestione delle patologie extra-oncologiche che possono complicare il decorso clinico dei pazienti. Un punto di forza del reparto è che il team è unico e l’equipe medica ed infermieristica lavora in continuità con il day hospital. I casi clinici vengono condivisi e discussi in riunioni collegiali per prendere insieme le decisioni terapeutiche più importanti e per definire congiuntamente il proseguimento delle cure anche dopo la dimissione.

Un ulteriore valore aggiunto è la presenza di medici specializzandi (afferenti alla scuola di specialità in oncologia dell’università degli studi di Milano), che nell’ambito della rete formativa, alla quale appartiene anche la nostra oncologia, frequentano a turno il reparto favorendo uno scambio professionale reciproco che in ultima analisi arricchisce tutti: i giovani medici portano freschezza e novità, gli anziani esperienza e maturità, in un continuum di crescita che ambisce a tradursi in una migliore cura dei pazienti

Quali sono le indicazioni al ricovero?
Vengono ricoverati i pazienti che accedono al pronto soccorso per sintomi riconducibili ad un sospetto tumore, in modo da confermare la diagnosi, trattare i sintomi e preparare il paziente per le terapie oncologiche successive. Vengono ricoverati anche i pazienti che hanno effetti collaterali derivanti dai trattamenti, oppure pazienti che hanno complicanze legate all’evoluzione del tumore (dolore, insufficienza d’organo). Anche i pazienti con malattia in fase avanzata a volte vengono ricoverati per controllare i sintomi e per garantire un accesso in continuità alle cure palliative domiciliari o all’hospice, alleggerendo così anche il carico assistenziale ed emotivo delle famiglie.

E invece, chi non viene ricoverato?
Non viene ricoverato chi ha già un percorso diagnostico avviato in assenza di sintomi importanti (il ricovero, infatti, non serve per “risparmiare tempo” sulla diagnosi). Anche chi deve fare una chemioterapia (salvo casi rari e selezionati) non viene ricoverato, per vari motivi, tra cui il rischio di contrarre infezioni potenzialmente gravi nei giorni immediatamente seguenti la chemio, quando le difese immunitarie vengono indebolite in un ambiente, quello ospedaliero, in cui nonostante mille sforzi e cautele le infezioni sono spesso sostenute da germi resistenti ai comuni antibiotici. Infine, chi, pur avendo una patologia oncologica, necessita di ricovero per motivi non direttamente correlati al tumore non viene ricoverato nel reparto di oncologia, bensì nel reparto di pertinenza.

Il neo-avviato reparto, per quanto ancora in fase di “assestamento”, rappresenta quindi un servizio prezioso e fondamentale per la popolazione del nostro territorio, che completa ed implementa il percorso assistenziale dei pazienti oncologici, accompagnandoli in tutte le fasi del percorso di cura e assistenza.

Dr.ssa Giuseppina Dognini
Internista Oncologa
Oncologia Medica ASST BG Ovest - Treviglio

reparto oncologia treviglio
S.C. di Chirurgia Oncologica - Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
azienda ospedaliera treviglio
hospice treviglio
Nuove sinergie
Lions international
Si ringraziano
le aziende
banca di credito cooperativo - cassa rurale treviglio
colombo filippetti
LG consult
gpe ardenghi
stucchi
moreschi chiusure idustriali
fratelli frigerio

 
 

 
Associazione "Amici di Gabry" ONLUS - Via Matteotti, 125 - 24045 Fara G. d'Adda (Bg) - P.IVA/C.F. 02645050168