VOGLIA DI DIMENTICARE
Sembrava di poter incominciare a sorridere per la regressione della pandemia ed ecco la guerra !
È vero che il filosofo napoletano G.B. Vico parlava di corsi e ricorsi storici ma ora siamo veramente nel punto più basso..ma non abbiamo proprio imparato niente
Un vecchio proverbio lombardo citava: spalare la neve, scopare le foglie, ammazzare le persone... tutto inutile ci pensa la natura, è inutile che l’ uomo intervenga!
Torniamo nel nostro ambito.
Molto bello ed efficace come ben scritto nell’ articolo della dottoressa Cabiddu: un grazie al personale sanitario che ha riempito le esigenze mediche emergenti con grande spirito di abnegazione, professionalità dedizione. Di nuovo grazie. Hanno guardato con un occhio particolare alle categorie fragili: ammalati, anziani e chiunque ne avesse una esigenza improrogabile, forse non apprezzato da tutti lo sforzo fatto da parte loro... soprattutto umano... non hanno una azienda di loro proprietà da sostenere ma un giuramento di dovere verso gli altri !!
Vorrei ora parlare di un’ altra categoria fragile che forse non ha riempito le prime pagine dei giornali: parlo dei bimbi, dei nostri piccoli di tutte le età ma soprattutto quelli dell’ asilo. Una nostra volontaria un bel giorno, nel pieno della pandemia, benché in pensione, ha pensato ai suoi bimbi. Era nella sede di Caravaggio, stava aspettando che il marito terminasse alcune incombenze, seduta sui gradini delle scale ha abbozzato alcune filastrocche per i suoi piccoli che poi ha raccolto in un libretto. Ne pubblichiamo una nello spazio Associa-zione perché riteniamo che l’attenzione a questa “categoria fragile” faccia parte della sensibilità dei nostri “amici”.
Ora rimbocchiamoci le maniche ed al lavoro.
Angelo Frigerio
Direttore responsabile
Presidente dell’Associazione “Amici di Gabry”