Un anno dopo
È già passato più di un anno da quando è venuto a mancare Angelo, il nostro fondatore e condottiero, ed ancora oggi si avverte costantemente la mancanza delle sue intuizioni, delle sue scelte e delle sue iniziative che hanno fatto sì che l’associazione “Amici di Gabry” sia divenuta una realtà radicata sul territorio, punto di riferimento per i malati oncologici e per i propri famigliari.
Ma è proprio grazie alla solidità di quanto ha saputo costruire che con coraggio abbiamo ripreso in mano la situazione e siamo tornati a pieno regime anche dopo la pandemia.
I nostri volontari sono tornati operativi presso l’ospedale per il Day Hospital, l’attività di trasporto dei pazienti per le terapie a Treviglio, ma anche il trasporto a Milano di pazienti per terapie specifiche e sperimentali, nonché per gli esami ematologici presso l’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Nella sede dell’associazione di Caravaggio è regolarmente presente l’attività di ascolto e supporto della nostra psicologa volontaria per i pazienti ed i famigliari.
È inoltre iniziata una proficua collaborazione con la LILT (Lega italiana per la Lotta ai Tumori) ed altre associazioni del territorio bergamasco per costruire un circuito collaborativo di diffusione di tematiche informative coordinate sulla prevenzione oncologica, in Bergamo e provincia.
Una prima giornata informativa scaturita da questo progetto si terrà venerdì 26 Maggio, quando incontreremo i ragazzi degli istituti scolastici di Treviglio per promuovere una tavola rotonda sul tema del fumo presso l’auditorium della BCC in centro Treviglio.
In continuità con l’impronta editoriale pensata in passato, anche per i prossimi anni avremo un tema di riferimento che accompagnerà le uscite delle nostre riviste periodiche: affronteremo infatti ogni anno, da diversi punti di vista, i principali tumori.
Per il 2023 ci focalizzeremo proprio sul tumore al polmone.
In questo numero partiremo con affrontare la tematica della prevenzione (screening, fattori di rischio,...), mentre dai prossimi passeremo in rassegna argomenti inerenti la diagnosi e la cura dello stesso.
Prossimamente vi aspettiamo NUMEROSI con i nostri consueti tradizionali appuntamenti: l’11 di Giugno il ritrovo al Roccolo di Treviglio per festeggiare tutti insieme il XX Green Day, ed il 2 di Luglio con i pazienti per la settima edizione della gita ad Arnosto, contrada di Fuipiano in Valle Imagna.
Vogliamo infine sinceramente ringraziare tutti i volontari che quotidianamente mettono forza ed entusiasmo per tutte le persone malate e bisognose del nostro importante contributo.
Enrico Frigerio e Marco Cremonesi
Presidente e Vicepresidente
dell’Associazione Amici di Gabry